Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Abbiamo due mamme

E-mail Stampa PDF

Papà,  il mio compagno di classe ha una sorella e ben due mamme! E il papà, un avvocato milanese,  commenta:  “Mia figlia, 5 anni,  me l’ha detto con malcelata invidia. I bambini sono più pronti di noi adulti a un mondo nuovo”. La riflessione è  pubblicata oggi sul Corriere di Milano nel servizio “C’era una volta la famiglia arcobaleno” dove si parla di una neonata casa editrice, Lo Stampatello, che pubblica libri di fiabe per figli di famiglie atipiche, che saranno presentati al Salone del Libro di Torino. 

Leggi tutto...
 

Risposta alle affermazioni offensive di Garattini

E-mail Stampa PDF

La risposta alle affermazioni offensive di Silvio Garattini sulle cure integrate.

       
 
L'Assessore alla Sanità Regione Toscana Daniela Scaramuccia e la Rete Toscana di Medicina Integrata rispondono alle affermazioni offensive del Prof. Silvio Garattini.
 
 

 L’Assessore alla Sanità della Regione Toscana Daniela Scaramuccia risponde così a Silvio Garattini, direttore dell’istituto “Mario Negri” di Milano che dalle pagine del settimanale “Oggi” critica duramente la decisione dell’ospedale di Grosseto di accogliere al suo interno ambulatori di agopuntura, omeopatia e fitoterapia:  "Quasi stento a credere che uno studioso e uomo di scienza come Garattini possa lanciarsi in simili affermazioni, senza la dovuta attenzione e senza neppure informarsi troppo. Non solo il farmacologo di Milano ha confuso un ospedale con un altro, ma ha anche mischiato fatti e cure molto diverse tra loro. Un miscuglio che crea solo confusione" ... (segue)

Leggi tutto...
 

Fastum gel, Lasonil e simili: attenzione all’uso dei cosmetici

E-mail Stampa PDF

 

Una precauzione in più per chi utilizza Fastum gel, Lasonil, Artrosilene e altri farmaci topici a base di ketoprofene: fare attenzione a non usare contemporaneamente cosmetici contenenti octocrilene, perché potrebbe scatenarsi una reazione allergica.

Per rilevare la presenza di octocrilene tra gli ingredienti, controllate dunque sull’etichetta dei prodotti per la cura della persona (shampoo, dopobarba, gel e bagno doccia, creme per la pelle,

rossetti, detergenti per trucco, spray per capelli).

 

 Ketoprofene: occhio alla luce

Il rischio cosmetici si aggiunge a quello già noto della luce: chi ricorre ai farmaci topici a base di ketoprofene deve infatti fare attenzione a non esporre alla luce (solare e artificiale) le parti del corpo soggette a trattamento, sempre per evitare reazioni allergiche cutanee.

 

Leggi tutto...
 

Grande Fratello Fiscale

E-mail Stampa PDF

Mio suocero va in banca per un prelievo di 5000 euro.

L’impiegata, come previsto dalla legge, gli chiede la motivazione del prelievo e lui risponde “spese personali”.

Il pomeriggio viene richiamato a casa dal direttore.

 

 

Leggi tutto...
 

Avviso

E-mail Stampa PDF

Ricevo questo avviso dal commercialista, da esporre all'interno del negozio:

AVVISO A TUTTI I CLIENTI

 

SI AVVISANO I SIGNORI CLIENTI che in data 22 dicembre 2010 è stato pubblicato il Provvedimento di attuazione della disciplina introdotta dall’art. 21 del DL 78/2010, in merito agli obblighi di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA e non IVA di importo superiore a 3.000 euro per i titolari di partita iva e 3.600 euro per i privati cittadini Cee ed Extracee.

Dal 01 maggio 2011 codesto esercente , per le operazioni di importo pari o superiore a 3.600 euro che saranno effettuate verso i clienti privati, è OBBLIGATO a richiedere e memorizzare il numero di codice fiscale alfanumerico dei clienti privati al fine di trasmettere telematicamente i dati delle cessioni effettuate nonché il nominativo dell’acquirente privato. Tali dati verranno trattati nel rispetto della privacy.

Ci scusiamo sin da ora per le ulteriori e nuove richieste burocratiche ed amministravi che i nostri operatori Vi chiederanno al fine di ottemperare per quanto sopra.

SI PREGA PERTANTO I CLIENTI PRIVATI DI MUNIRSI DI IDONEO DOCUMENTO INDICANTE IL PROPRIO CODICE FISCALE ( TESSERA SANITARIA, Carta Nazionale dei Servizi, CODICE FISCALE, E/O altro IDONEO DOCUMENTO )

 

 

Royal Wedding

E-mail Stampa PDF

Angelica, vieni a vedere!
Ma lo sai che oggi un principe si é sposato?
Davvero?
Si, ha sposato una ragazza semplice e lei ... é diventata una Principessa!
Proprio come Cenerentola!
Si, proprio come Cenerentola!
Guarda: questo é il principe William, ecco la regina Elisabetta, il suo papà Charles e ... la matrigna Camilla.
La matrigna? Ma é cattiva???
No, non é cattiva, é solo che la mamma del principe che si chiamava Diana é morta anni fa, in uno strano incidente stradale ...
Ah, mi dispiace.

Guarda, guarda: ecco la sposa ... si chiama Kate ma da oggi diventa la  Principessa Catherine ...
BELLA Mamma! Ha un vestito come quello di Cenerentola la notte del ballo!
Si amore, proprio come in una favola.

 

PS  Non ho seguito i preparativi, ho ascoltato le notizie relative all'evento solo marginalmente e poi? E poi ieri mattina mi sono ritrovata sul divano, sotto la coperta, ad assistere alla diretta di Rai Uno ... e l'avrei anche guardata tutta se non fosse che é arrivato il corriere e sono venuta a scaricare la consegna ... Non c'é niente da fare: grandi o piccoli una favola é una favola ...

 

Arrivederci Pietro!

E-mail Stampa PDF

Pietro Ferrero é morto qualche giorno fa in Sudafrica, mentre pedalava sulla sua amata bicicletta da corsa. L'avevo letto di mattina e la sera stessa la mia compagna di cineforum, Alessandra, che ha un conoscente Dirigente nella società, mi disse quanto l'Azienda lo amava ed era affranta per l'accaduto.

Vi racconterò un episodio che spiegherà meglio perché ve ne parlo ...

Leggi tutto...
 

I Vegetariani, i Vegan e le loro scelte

E-mail Stampa PDF

Appartengono ad ogni fascia ed estrazione sociale, sono in prevalenza studenti e ragazzi ma anche casalinghe, liberi professionisti, operai e commercianti, militari, attori comici, sportivi, medici e professori universitari;  l’Italia è la nazione più vegetariana d’Europa e quest’anno nel nostro Paese, secondo un’indagine Ac Nielsen rielaborata dall’Eurispes, si arriverà alla soglia dei  7 milioni.

Più del 10% della popolazione italiana ha scelto di escludere l’utilizzo di alimenti derivanti dagli animali e non mangia più né carne né pesce. Se alcuni di loro si sono avvicinati a questa pratica per questioni salutistiche, la maggior parte ne fa una questione di etica e si alimenta diversamente perché non vuole prender parte al massacro nei confronti di quelli che ritiene “fratelli”.

Sono convinti che gli animali non siano al mondo per essere mangiati ma abbiano un diritto alla vita tanto quanto gli umani, e non sono d’accordo sugli allevamenti intensivi,  perché vedono nell’imprigionare ed allevare animali ai fini della macellazione e del consumo, come un sopruso che la categoria degli umani fa alla categoria degli animali, arrogandosi il diritto di disporre di una vita.

Leggi tutto...
 

Buona Pasqua

E-mail Stampa PDF

 

 

Leggi tutto...
 

Gli animali nel Tibet

E-mail Stampa PDF

Nel Tibet gli animali non vengono coccolati né resi schiavi; sono creature che devono servire ad un utile scopo, creature aventi i loro diritti, proprio come gli esseri umani. Secondo la religione buddista, tutti gli animali, tutti gli esseri viventi, invero, hanno un'anima e rinascono sulla terra attraverso stadi successivi sempre più elevati.

(...)

Nelle lamaserie e nei templi, alcuni monaci si dedicavano esclusivamente alle preghiere in favore degli animali.

Leggi tutto...
 


Pagina 110 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa