Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Israele: rabbino fa lapidare un cane

E-mail Stampa PDF

 GERUSALEMME – In fondo, è la vecchia storia del cane in chiesa. E di chi cerca di cacciarlo fuori a sassate. Ma com’è per molte cose che accadono a Gerusalemme, specie se c’è di mezzo la religione, la storia è nata come un passaparola ed è presto diventata l’ennesimo, piccolo caso politico. Tutto nasce da una notizia pubblicata da Hadrei Haredim, sito web che si occupa degli ebrei ultraortodossi: una corte rabbinica di Gerusalemme ha stabilito che un randagio venga lapidato a morte. Motivo: c’è il sospetto che l’«immonda bestia» sia la reincarnazione d’un famoso avvocato, un laico impenitente, da più di vent’anni rimasto nella memoria della comunità di Mea Shearim - il quartiere degli ebrei ultraortodossi nella capitale – per avere all’epoca offeso i giudici del rabbinato locale.

REINCARNAZIONE - L’avvocato è morto da un pezzo, dice il sito, ma il rabbino estremista Avraham Dov Levin non ha mai dimenticato l’onta ...

Leggi tutto...
 

150 annegati al largo della Tunisia

E-mail Stampa PDF

TUNISI - Centocinquanta persone sono annegate al largo della costa tunisina. Si tratta di migranti che erano a bordo del barcone andato in avaria 1 durante la traversata verso Lampedusa. La notizia è stata data dall'Onu, che inizialmente aveva parlato di 150 corpi recuperati, provocando la secca smentita della Guardia Costiera tunisina. Il direttore Lotfi Bailinon ha dichiarato che nessun cadavere è stato ripescato oggi. "Abbiamo recuperato solo due corpi ieri" e "abbiamo sospeso le ricerche a causa del maltempo", ha dichiarato Baili. "Per il momento ci sono solo due corpi" di migranti morti ieri, ha confermato anche il colonnello Tahar Landoulsi, capo della Guardia Costiera a Sfax, da dove sono condotte queste operazioni.

Ieri l'agenzia di stampa tunisina Tap aveva riferito che 570 persone erano state tratte in salvo e altre 200-270 risultavano disperse.

Leggi tutto...
 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

E-mail Stampa PDF

 

Caro pianeta ti scrivo...
Una lettera per l'ambiente

 

Cara Terra,
presso Sistema Solare
Via Lattea

Questo potrebbe scherzosamente essere l'indirizzo di una lettera indirizzata al nostro pianeta in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, in programma il 5 giugno. L'occasione per scriverla è l’iniziativa «Lettera sostenibile» di LifeGate, in collaborazione con il Festival delle Lettere. L’invito è scrivere una lettera al pianeta, alla natura e a tutte le persone che possono contribuire a cambiare il futuro, dando la propria interpretazione del concetto di sostenibilità, non solo intesa come attenzione verso l’ambiente, ma come valore da vivere ed esprimere in prima persona.

Leggi tutto...
 

Chiamata planetaria per un imbarco

E-mail Stampa PDF

Chiamata Planetaria Per Un Imbarco!
Diventa anche tu un Pastore del Mare.

Sea Shepherd cerca persone per l’equipaggio di bordo delle nostre navi.
I nostri ostacoli sono immensi. La motivazione per distruggere la vita nei nostri oceani è alimentata dall’avidità materiale. È facile reclutare equipaggi con il denaro, ma quello che cerchiamo è reclutare un gruppo motivato da una decisa sensibilità ambientale. Abbiamo bisogno di persone che sentano dentro di sè la rabbia contro le ingiustizie perpetrate su balene, delfini, foche, tartarughe marine, uccelli marini, pesci, e ogni essere vivente negli oceani del mondo. Queste sono le persone di cui abbiamo bisogno, sia sulle nostre navi, che tra le file dei nostri sostenitori.
Vale la pena di lottare per tutta la fauna marina e per gli ecosistemi oceanici.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per questa avventura.


Cercasi Volontari!

Leggi tutto...
 

Coltiviamo valori

E-mail Stampa PDF

Il Centro di Prima Accoglienza di Roma, il Centro per la Giustizia Minorile del Lazio e AIAB presentano la “Bioterrazza” CPA – Sezione femminile

Presso il CPA di Roma, dopo la ristrutturazione della sezione maschile, è stato possibile intervenire sulla sezione femminile con lavori di adeguamento (sia con interventi previsti dall’Amministrazione che attraverso fondi della Regione Lazio) che hanno permesso di creare uno spazio all’aperto per i minori ospiti, utilizzando l’ampio terrazzo disponibile. Si è cercato di predisporre un’area sicura ma al tempo stesso piacevole e fruibile, con una struttura appositamente disegnata.

Leggi tutto...
 

Musicoterapia per neonati

E-mail Stampa PDF

Musica classica per i bambini appena nati e separati temporaneamente dalle loro madri. La terapia sperimentata dall'ospedale slovacco Kosice-Saca cerca in questo modo di non far sentire la mancanza della madre al bambino.

La tecnica consiste nel far ascoltare Mozart o Vivaldi con delle cuffie che sembrano enormi in confronto alle orecchie piccoline dei neonati. «La musica aiuta a far rilassare i bambini facendogli respirare nel modo corretto e mantenere il battito del cuore regolare - spiega il dottore responsabile Slavka Viragova - questa terapia è un vero successo perchè i neonati non sentono la mancanza della madre in quanto scambiano la musica per la sua voce».

 Guarda le foto

Leggi tutto...
 

i 100 sguardi

E-mail Stampa PDF

I Cento Sguardi è un progetto fotografico pensato per le ragazze e i ragazzi di Corleone. A 100 studenti di tutte le età è stata regalata una macchina fotografica usa-e-getta per far loro raccontare "dal di dentro" un paese che é simbolo di molte cose negative ma anche di tante forze positive della società italiana. Le fotografie dei ragazze sono ora presentate in una mostra con catalogo e DVD a cura delle due ideatrici del progetto. Inaugurata prima a Corleone, la mostra viaggierà poi in altre città italiane in Toscana, Lazio e Campania grazie al sostegno dell'Unicoop Tirreno.

Questo progetto ha due scopi: quello di dare voce ai ragazzi e alle ragazze del luogo, protagonisti in prima persona del cambiamento culturale necessario per la cultura della legalità, e quello di far conoscere loro allo stesso momento il lavoro svolto a Corleone dalla Cooperativa Lavoro e Non Solo.

Leggi tutto...
 

A babbo morto

E-mail Stampa PDF

.

 

* Euvis in collaborazione con Banca Popolare di Milano, presentano:

 

IL PRESTITO SENZA RATE ALLA FAMIGLIA CHE INTEGRA IL TUO MUTUO!

 

Marco e sua moglie non riuscivano a comprare casa: anche ottenendo un mutuo per l'importo loro necessario, la rata mensile da pagare sarebbe stata troppo pesante per i loro due stipendi. Grazie ad Euvis casa, però, i genitori di Marco hanno potuto anticipargli una parte dei soldi necessari che, sommati al mutuo che Marco ha preso dalla sua banca, gli hanno permesso di comprare casa.

"Con Euvis Casa mio padre mi ha aiutato anticipandomi, adesso che mi serve, una parte del valore che avrei un giorno ricevuto in eredità... sommando  i soldi ricevuti con Euvis casa a quelli del mio mutuo, Silvia ed io siamo riusciti a comprare la casa che desideravamo senza fare il passo più lungo della gamba. Euvis casa é senza rate e quindi i miei non hanno dovuto fare sacrifici per aiutarmi (solo qualche scongiuro, n.d.r.) mentre noi abbiamo potuto prendere un mutuo adatto alle nostre capacità con una rata a misura del nostro stipendio."

 

* cito testualmente dal volantino pubblicitario preso in banca

Leggi tutto...
 

Scappava, nuotando

E-mail Stampa PDF

Una mucca fuggita da un allevamento siciliano si è tuffata in mare e ha cominciato a nuotare per allontanarsi da quel destino di sfruttamento e di morte. Ma implacabili gli uomini l'hanno riacciuffata mentre era ancora nell'acqua e l'hanno riportata a riva, al suo tragico destino. Magari anche divertendosi un po', per quella scena grottesca.

Povera creatura, alla mercè di uomini senza cuore che a quest'ora forse l'hanno già sgozzata in qualche macello, oppure - poco meno sfortunata - ne

Leggi tutto...
 

Quello che le donne non dicono

E-mail Stampa PDF

Quello che le donne non dicono è una delle canzoni più celebri di Fiorella Mannoia. Scritta da Enrico Ruggeri e da Luigi Schiavone e prodotta da Celso Valli, fu cantata dalla Mannoia al Festival di Sanremo 1987, vincendo il Premio della Critica. Rimase nella Hit parade per molte settimane. La canzone apparve per la prima volta nell'album Canzoni per parlare (1988).

Ruggeri scrisse la canzone al femminile con l'intento di modificarla alla fine della stesura dal punto di vista maschile, ma soddisfatto del risultato decise di cederla ad un'interprete femminile. Tra le prime artiste pensate vi fu Lena Biolcati, reduce dal successo di Grande grande amore al Festival di Sanremo 1986. Negli anni a seguire la canzone ha continuato ad avere un enorme successo, facendo anche da colonna sonora per programmi e pubblicità e molte volte anche film e riuscendo addirittura a vincere il disco d'oro per le vendite online nel 2011, 24 anni dopo la sua pubblicazione.

Leggi tutto...
 


Pagina 107 di 128

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa