Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Costruiamo la pace
Costruiamo la pace

MONI OVADIA: LASCIO LA COMUNITA’ EBRAICA, FA PROPAGANDA A ISRAELE.

E-mail Stampa PDF


Diceva don Primo Mazzolari che “la libertà è l’aria della religione”. Non era ebreo, come non lo era George Orwell che in appendice alla Fattoria degli animali scrive: “Se la libertà significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire”. L’eco di queste frasi si sente entrando nella casa di Moni Ovadia a Milano. Per dar seguito al nome pacifista, il cane Gandhi si accomoda sul divano insieme a un paio di gatti; il caffè bolle, l’attore con il capo coperto racconta la storia del festival promosso dalla comunità ebraica che si è svolto alla fine di settembre a Milano, Jewish and the city.

“Qualcuno, durante una riunione tra gli organizzatori ha posto il veto alla mia presenza. E gli altri hanno ceduto”.


Leggi tutto...
 

REFUGEE scART

E-mail Stampa PDF

Si parla tanto di rifugiati in questo periodo a seguito dell'ennesima grande tragedia che ha li visti morire ancora nei nostri mari, a pochi passi dalla costa italiana.

Dispiacere umano a parte, si ha l'attitudine a pensare che costituiscano un costo per lo Stato Italiano, ma non é sempre così.

Nel mese di settembre, in Piazza del Popolo a Roma, mi avvicinai incuriosita da un banchetto colorato: un gruppo di ragazzi di colore vendeva oggetti di vario genere. Erano i ragazzi di Refugee Scart! Si erano inventati un lavoro e raccogliendo la plastica di scarto la trasformavano in oggetti utili. Ho comperato una resistente e bellissima borsa colorata per la spesa!

Naturalmente ho fatto alcune domande.


Leggi tutto...
 

Ciao Giuseppe La Rosa!

E-mail Stampa PDF

 

È rientrata questa mattina, all’aeroporto di Ciampino, la salma del Maggiore Giuseppe La Rosa, deceduto sabato 8 giugno in Afghanistan.

Il feretro, avvolto nel Tricolore, è stato trasportato a spalla da sei commilitoni del 3° Reggimento Bersaglieri della Brigata Sassari.

 

Leggi tutto...
 

Riconciliarsi

E-mail Stampa PDF

Non possiamo vivere solo per noi stessi. Migliaia di fibre ci collegano agli altri esseri umani ed assieme a queste fibre, come fili reciproci, le nostre azioni corrono come cause e tornano a noi come effetti”.

Herman Melville

 

Come superare o riconciliare un rapporto conflittuale che si verifica al lavoro, a casa, a scuola o nella nostra collettività?

Secondo Marshall Rosenberg l’empatia è il cardine attorno al quale ruota la riconciliazione.

Leggi tutto...
 

Imparo sempre qualcosa dagli uomini

E-mail Stampa PDF

Il senso della vita non é soltanto la vita stessa, aveva affermato S. una volta in cui dicevamo che era importante non smarrire questo significato.

Spesso mi viene da dire: c'é un gran marciume in quel posto. Ma oggi, d'un tratto, ho pensato: se dico sempre quella parola, marciume, esso finisce per propagarsi nell'atmosfera e non la rende certo migliore.

La cosa più deprimente é sapere che quasi mai, nelle persone con cui lavoro, l'orizzonte interiore si amplia per queste esperienze. Non soffrono neppure in profondità. Odiano, e sono ciecamente ottimisti se si tratta della loro piccola persona, e sono ancora ambiziosi per il loro piccolo impiego; é una gran porcheria e ci sono dei momenti in cui mi perdo completamente di coraggio e vorrei abbandonare la testa sulla mia macchina da scrivere e dire: non posso più andare avanti così.

Ma poi vado avanti, e imparo sempre qualcosa sugli uomini.

 

   Etty Hillesum,  Diario 1941-1943

    (pag.182-183)

 


Pagina 10 di 20

Romanzo

La storia dell'uomo e
della scoperta
dei Fiori di Bach.

Booktrailer

Il Romanzo è alla 3° edizione. 


Parole per pensare

“L'attenzione è la forma più rara e più pura della generosità. A pochissimi spiriti è dato scoprire che le cose e gli esseri esistono."

Simone Weil, Corrispondenza, pag. 13

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

«Quanto siamo stanche io e te. Dovremmo riposarci un po’» dice Donatella a Beatrice mentre il Valium fa effetto sul lungomare di Viareggio all’imbrunire, è un dialogo che ti rimane dentro, come tutta La pazza gioia.

- See more at: http://www.paperstreet.it/cs/leggi/la-pazza-gioia-paolo-virzi.html#sthash.F3ffjhMI.dpuf

Fiori di Bach e Cartoons 15 Pimpi


 ASPEN

Se hai paura,

ma non sai bene di cosa