Mangiabiologico.it

di Valeria Ballarati

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
mangiabiologico.it

Palermo, quando il corpo femminile diventa proprietà

E-mail Stampa PDF

"C’è una visione, e una versione, del desiderio maschile sul corpo femminile che lo vuole come una superficie sulla quale proiettare il proprio desiderio”. Ieri, a Vicenza (città nella quale qualche anno fa si discusse molto a partire dall’episodio della ragazza-vassoio, sul cui corpo svestito fu allestito un banchetto per un evento commerciale, non una riedizione della performance surrealista di Meret Oppenheimer dei primi del ’900), queste parole le ha pronunciate un uomo.

Sandro Bellassai, docente universitario e attivista del gruppo Maschile-plurale, era insieme a me invitato a dibattere sul corpo femminile tra mercato, realtà e immagine su invito del Forum delle associazioni femminili vicentine, che raccoglie gruppi che vanno dalle attivissime suore orsoline al gruppo femminista Femminile-plurale.

 

Leggi tutto...
 

Spesa Biologica & Cinema d'Autore

E-mail Stampa PDF

A partire dal 1 Novembre

in collaborazione con il CineClub "La Dolce Vita" di Anzio, Naturalmente vi offre l'opportunità di partecipare alla proiezione di alcuni tra i più bei film della Stagione Cinematografica.

Un percorso tra Film D'Autore della Stagione 2011/2012 e nuove proposte per la Stagione 2012/2013, per un totale di 30 film suddivisi in otto mini categorie, una per mese, alle quali Lucio Dalla "regala" idealmente i titoli delle sue canzoni.

 

E proprio partendo dalla Mini Serie "Amici"  ogni 20 Euro di Spesa Alimentare Bio avrete  due biglietti ingresso OMAGGIO per partecipare alla rassegna del Martedì sera.

L'elenco dei film e i depliant sono disponibili in negozio.  Tre gli orari di spettacolo:  18,00  20,00  22,15

 

Sono già 22 anni che il Cinema Astoria e il Comune di Anzio ospitano la Rassegna Cinematografica del Cineclub La Dolce Vita.  Speriamo che, come noi,  possiate appassionarvi all’appuntamento settimanale con i grandi autori, i bei racconti sul grande schermo e la magia di una sala cinematografica.

 

Buona Spesa Biologica e Buona Visione a tutti!

 

Nota: il primo lotto di biglietti omaggio é n° 50. Sino al esaurimento scorte.

 

 

 

Scandaloso Nobel all'Ue

E-mail Stampa PDF

Alla manifestazione pacifista organizzata attorno agli stabilimenti Alenia Aermacchi di Venegono (Varese) per protestare contro la vendita di alcuni addestratori militari all’aviazione israeliana, padre Alex Zanotelli non ha perso l’occasione per pronunciare il proprio disappunto per il conferimento del Nobel per la pace all’Unione Europea.

“Mi domando come è possibile dare un premio nobel alla Ue, a livello comunitario siamo prigionieri della Nato, combattiamo dall’Iraq all’Afghanistan alla Libia, e noi diamo all’Ue il Nobel? Abbiamo fatto – continua – le guerre contro i poveri di questo mondo. A livello globale abbiamo speso millesettecentoquaranta miliardi di dollari, perché – conclude – nessun partito grida?”

Alla manifestazione ha preso parte un migliaio di attivisti provenienti dal nord Italia, che ha scandito slogan anti-israeliani ed esposto manifesti e striscioni contro le guerre e l’industria bellica.  di Alessandro Madron (video)

 

 

 

Cominciamo da Qui!

E-mail Stampa PDF

 

 

 

Amici e amiche

domenica 21 ottobre dalle 10 alle 24 presso il Villaggio della Legalità di Borgo Sabotino(LT) è stata organizzata "Cominciamo da Qui"!

L'iniziativa è nata da un gruppo di giovani di Anzio e Nettuno e dalle associazioni locali Utopia onlus, Libera e Kdb, con l' obiettivo di riunire le diverse realtà territoriali impegnate attraverso l'arte e la cultura alla costruzione di una rete sociale unita e forte contro ogni tipo di mafia e di corruzione del pensiero e dell'azione.


Per questo abbiamo scelto Il Villaggio della Legalità Serafino Famà come primo luogo di incontro, per dimostrare che un luogo liberato dalla mafia rinasce grazie alla forza della comunità! E che la creatività di ognuno è energia necessaria!

Leggi tutto...
 

La musica delle piante

E-mail Stampa PDF

Motori di auto, clacson, sirene, lavori edilizi, aerei, elicotteri, grida della gente; nel nostro vivere urbano siamo circondati da rumori che fanno ormai parte della quotidianità e con i quali conviviamo in una sorta di equilibrio armonico. Ebbene parliamo di rumori e di fragori che spesso riescono a celare altri suoni, delle vere melodie che esistono intorno a noi e che magari andiamo a cercare, in vacanza, a miglia di distanza dai luoghi in cui viviamo. Benché si viva immersi nella 'modernità', la natura continua ad avere un appeal, un fascino e una benefica influenza su di noi, sui nostri corpi e sul nostro stato psico-mentale.

Ma occorre averne consapevolezza; a molti è ignota l’anima della Natura. Ne abbiamo discusso con Tiziano Franceschi, un ricercatore che ama i suoni nascosti del mondo vegetale e che da tempo prova a farli conoscere agli altri.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 146 di 257